Archivio Proiezioni

Precedente Su

cliccare sulle immagini per ingrandirle

Venerdì 

11 Giugno 2010

Latina in viaggio

per contattare l'autore:
tel . 

e-mail: 

catuzzi@libero.it

robertogabriele@me.com

sito web: 

 

Sarà una proiezione corale con le foto di tutti noi insieme, una serata che conterrà tutte le foto dei nostri viaggi più belli e sarà un'occasione per mostrare le nostre foto migliori. Sarà quasi un concorso fotografico ma non ci saranno premi, sarà un modo per avere spunti per il prossimo viaggio, ma non si parlerà di un singolo viaggio. Sarà insomma un modo per stare insieme e fare commenti random su ciò che vedremo proiettato.

LE NOSTRE EMOZIONI PIù BELLE VISSUTE IN VIAGGIO.

OVUNQUE NEL MONDO.


cliccare qui per ulteriori informazioni

 

 

Venerdì 

28 Maggio 2010

In Africa con Italia Solidale

di Daniela Guerrieri

per contattare l'autore:
tel . 
e-mail: 
sito web: 

 

Serata all'insegna della Solidarietà. Daniela e Fabio, volontari di Italia Solidale, ci mostreranno le immagini del loro operato in Africa (Uganda e Sudan) dove contribuiscono a salvare la vita a migliaia di persone.

L' incontro sarà condividere con voi questa straordinaria esperienza di essere persone con le persone tra i Karimojong, di farvi vedere come intervengono per aiutarli a sviluppare la loro vita nel rispetto delle loro tradizioni e religioni.

 


cliccare qui per ulteriori informazioni

 

Venerdì 

14 Maggio 2010

SARDEGNA. CARNEVALI BARBARICINI, TRA MASCHERE ZOOMORFE E RITI ANCESTRALI

di Roberto Gabriele e Simona Ottolenghi

per contattare l'autore:
tel . 
e-mail: 
sito web: 

Autori del Viaggio e delle foto: Roberto Gabriele e Simona Ottolenghi

Introduzione: Gianluca Campagna, Direttore del mensile Ego

Verrà presentato il libro: Harrasehare de Mamujada

A volte si può partire per Viaggi incredibili a poca distanza da casa nostra. Si può arrivare in realtà a noi sconosciute ed essere proiettati in un mondo magico che pensavamo non esistesse. Altre volte pensiamo di sapere tutto di un posto ma ne ignoriamo completamente usi, costumi e tutto ciò che non è turistico.

La Sardegna di questo viaggio riuscirà a stupirvi. Siamo andati 3 volte in un anno per studiare i carnevali tradizionali sardi. Partiti con fotocamere e taccuino di appunti abbiamo raccolto testimonianze importanti di un mondo che sta per scomparire. L'Isola più selvaggia d'Italia ci ha meravigliati e vogliamo raccontarvela. Due Fotografi e un Giornalista hanno in giro nella Barbagia, la zona pastorale del nuorese, tra paesini dai nomi irripetibili e pieni di fascino arcaico e a volte macabro: Mamoiada, Ottana, Lula, Bosa, Austis, Lodine.... In pochi kilometri di distanza tra loro ciascuno festeggia in modo diverso....

Vedrete un mondo che è nascosto dietro le belle ville della costa Smeralda, vedrete ciò che non sapevate che esisteva.

Vi aspettiamo

cliccare qui per ulteriori informazioni

 

 

Venerdì 

30 Aprile 2010

Cappadocia e Antichi Regni

di Lorella Catuzzi

per contattare l'autore:
tel . 
e-mail: 
sito web: 

 

Viaggio suggestivo che ha riunito in sé le memorie storiche e il fascino dei siti archeologici, sopratutto romani,collocati in ambientazioni suggestive, il richiamo ancor vivo di Istanbul, la città che si chiamò Costantinopoli e poi Bisanzio, senza dimenticare lo splendore del paesaggio, dalla costa ai rilievi montuosi culminanti nella mole del monte Nemrut Dagi e le formazione del tutto originali della Cappadocia

Un cenno particolare meritano la gentilezza, la sensibilità e la cultura delle genti mussulmane.

Viaggio ricco e intenso che stupisce e meraviglia e lascia nella mente del viaggiatore un unico pensiero: ritornare.


cliccare qui per ulteriori informazioni


Venerdì 

2 Aprile 2010

India Centrale

di Silvia Galdi

per contattare l'autore:
tel . 
e-mail:
sito web: 
Un viaggio nel cuore dell´India, da Delhi a Mumbai, tra inestimabili bellezze architettoniche ed una profonda spiritualità.

Un popolo che si sta affermando a livello mondiale grazie ad uno sviluppo economico inarrestabile ma che fortunatamente conserva le sue radici nelle tradizioni ancestrali della sua cultura.

Paese affascinante e pieno di forti contrasti, capace di lasciare un segno indelebile nell´animo del viaggiatore.


cliccare qui per ulteriori informazioni

 

Venerdì 

19 Marzo 2010

Bretagna Loira

di Gabriella Pezzuto

per contattare l'autore:
tel . 
e-mail:
sito web: 

Viaggio interessante ed intenso che attraversa regioni sia di grande interesse artistico che paesaggistico. Partendo dalle spiagge Normanne, si passa ai promontori bretoni con i loro svettanti fari protesi sull´Atlantico, arrivando, infine, nella valle della Loira verdeggiante e fiabesca con i suoi castelli rinascimentali. È un itinerario nel tempo tra gli albori preistorici dei megaliti di Carnac. Dal Medioevo, testimoniato con arazzi, cattedrali e abbazie, al Rinascimento con i castelli della valle della Loira, sino ai giorni nostri con la storia recente narrata dalle spiagge del D-day.


cliccare qui per ulteriori informazioni

 

Venerdì 

5 Febbraio 2010

L' altra Tanzania

di Salvatore Di Salvo

per contattare l'autore:
tel . 
e-mail: salvodigital@yahoo.it
sito web: http://www.obiettivonelmondo.com/home.html

Un viaggio per i veri “malati di Africa” sensibili al fascino della “prima volta” in un luogo. 

E per soddisfare questo comune desiderio di avventure proponiamo questo viaggio che si sviluppa interamente nella Tanzania Meridionale e che compie un largo giro dal Parco Nazionale Ruaha dove ancora sono visibili scene come quella descritta dal gruppo : “Un branco di giovani leoni (non ho visto criniere), saranno stati almeno 10/12, si sono tuffati su un povero facocero spinto verso il branco da altri leoni e lo hanno straziato vivo. Le urla del fagocero ed i ruggiti dei leoni che se lo litigavano hanno fatto letteralmente tremare l’aria: una scena di potenza e ferocia, a cinque metri dalla macchina sul cui tetto stavamo appollaiati, che ci ha molto colpiti e che non dimenticheremo facilmente”. Poi l’immensa Riserva del Selous, il Parco Mikumi a cui abbiamo aggiunto il Parco Katavi nella Tanzania Occidentale, descritto come una versione in piccolo della Selous Game Riserve. La Rough Guide della Tanzania ne parla diffusamente anche se manda segnali inquietanti: “Viaggiare attraverso la Tanzania Occidentale è una vera avventura selvaggia. Le sole lingue parlate sono il kiswahili e gli idiomi locali...Le condizioni delle strade sono disastrose in tutta la regione“ La nostra meta, il Katavi è un pò più a sud, nella regione di Rukwa, a circa 35 km a sud di Mpanda e 143 km a nord di Sumbawanga. Molto più poeticamente una pubblicità del Ministero del Turismo tanzaniano definisce il Katavi “un segreto ben custodito”: il terzo parco nazionale della Tanzania, che si estende per 4.500 kmq, rimane una delle riserve meno frequentate del continente ! e sempre la Rough Guide: “Per molti visitatori il vero fascino del Parco risiede nella lontananza da tutto e nel numero limitato di ospiti sicchè si ha la garanzia di non incontrare nessuno“. In ogni caso la visita del Katavi giustifica i molti km necessari per andarci e tornare, anche perché al ritorno si può godere una piacevole sosta sul Lago Tanganica. 
L’ambientazione naturale è fantastica, inoltre non abbiamo incontrato nessun altro essere umano. Tra le cose notevoli due vanno assolutamente indicate: un’ansa del fiume, per lo più in secca, con la contemporanea presenza di 250/300 ippopotami uno sopra l’altro, vocianti e litiganti, ma così stretti che ci si sarebbe potuto passeggiare sopra senza toccare mai l’acqua, o meglio il fango e un’argine del fiume che quando c’è la piena rimane sotto il livello dell’acqua mostra delle caverne – evidentemente tane - nelle quali ammassandosi tentavano di entrare coccodrilli a decine, scavalcandosi l’un l’altro. Spettacoli veramente unici!


cliccare qui per ulteriori informazioni

 

Venerdì 

22 Gennaio 2010

Mali fiume Niger

 

per contattare l'autore:
tel . 
e-mail:
sito web: 

Da Bamako a Tombouctou, dalla Falesia di Bandiagara alla stupenda Moschea di Djennè. Il viaggio in Mali è una esperienza indimenticabile: con le sue genti, i sorrisi, i mercati, gli odori, i colori e le sue culture così diverse, il Mali lascia al viaggiatore un ricordo profondo e la voglia di tornare così tipica del "mal d'Africa".

 

Questo grande paese è attraversato dalla regione africana nota come Sahel. Gran parte dei territori settentrionali è immersa nel Sahara su cui si affaccia la mitica Tombouctou, che con i suoi palazzi e le sue moschee conserva ancora le tracce dell’antico splendore, quando era una famosa sede universitaria e terminal delle carovane di cammelli che collegavano l’Africa occidentale con il Mediterraneo.

I mercati, le moschee di fango, la diversità delle etnie e delle tradizioni, il trekking nei villaggi Dogon e la navigazione in pinasse sul fiume Niger sono altri aspetti di questo viaggio molto vario, che permette di conoscere i tanti volti di un paese poco toccato dal turismo ma ricco di luoghi importanti dal punto di vista naturale e culturale, tre dei quali riconosciuti dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.


cliccare qui per ulteriori informazioni

 

Venerdì 

4 Dicembre 2009

Le vie dei mercati

di Roberto Virgili

per contattare l'autore:
tel . 
e-mail: saharadune@hotmail.it
sito web: 


L’Associazione culturale Bottega del Caffè Letterario di Viaggi Avventure nel Mondo presenta un’iniziativa straordinaria ed autonoma dei suoi viaggiatori autori nel volume "Le vie dei mercati" in un fantastico viaggio attraverso dodici Paesi, con i loro mercati, le loro Genti e le loro usanze comparate in un unico documento per coglierne insieme diversità e valori. Un lavoro di 4 anni con l’intervento di tanti Autori, che hanno ceduto gratuitamente le loro testimonianze a beneficio di una maggiore conoscenza e rispetto verso altre Società.

... nessun vascello c’è che come un libro possa portarti in terre lontane ...
Emily Dickinson

cliccare qui per ulteriori informazioni

 

Venerdì 

27 Novembre 2009

Ecuador Galapagos

di Patrizia Crisolini Malatesta

 

per contattare l'autore:
tel . 
e-mail:
sito web: 


Viaggio di grandissimo interesse e molto vario, che permette di conoscere tutti i diversi aspetti di questo paese stupendo, ancora non inquinato dal turismo: dalla Sierra, con vulcani alti 5000-6000 m, alle foreste dell’Amazzonia e della costa, dalle città coloniali e ai mercati indigeni, per concludere con la splendida crociera alle Galapagos. Il paese, al di fuori delle grandi città, è comunque completamente indio e il viaggio offre perciò molte opportunità di entrare in contatto con le diverse comunità, di parlare con loro e poter conoscere una realtà troppo spesso ignorata dai nostri mezzi di informazione. Rispetto agli altri paese del continente, l’Ecuador appare spesso come un’isola relativamente tranquilla, senza le forti tensioni dei paesi vicini, ma la silenziosa lotta delle popolazioni indigene per la loro sopravvivenza culturale, quando non addirittura fisica, non è meno drammatica e disperata che nel resto dell’America Latina. Anche se gli indigeni (che rappresentano il 25% della popolazione) hanno forme di rappresentanza che sembrano riuscire a tutelare (per ora) i loro diritti, il potere resta sempre saldamente nelle mani della borghesia bianca, concentrata soprattutto a Guayaquil e Quito. Dall’Italia in volo perQuito dove atterriamo con il naso schiacciato sull’oblò nella speranza di vedere il cono innevato del Cotopaxi... ed eccoci nella capitale Quito, città eletta dall’Unesco al rango di patrimonio dell’umanità per i tesori artistici che conserva. Da Quito il nostro itinerario si svilupperà seguendo quelli di TUTTO ECUADOR  cui farete riferimento per una dettagliata descrizione delle località inserite in programma.
Quito effettuiamo una accurata visita della città con le chiese di S.Francesco, S.Rocco, S.Domingo, La Compagnia, S.Augustin, la Piazza Indipendenzacon la cattedrale, il Palazzo Nazionale e quello dell’Arcivescovo. A spasso per la 'Ronda' per finire sul Panecillo per una vista d’insieme della città e delle Ande. Dalla capitale ci spostiamo a nord verso le lagune di Cuicocha e Mojanda ed il mercato artigianale di Otavalo. A Quito organizziamo il nostro giro in Amazzonia e attraversando la sierra scendiamo verso i bassopiani fino a Tena e da qui a Porto Misahualli, dove ci immergeremo nella selva e con una discesa in barca sul Rio Napo effettueremo escursioni in un ambiente naturale splendido. Rientriamo sulla sierra passando per Banos, città alle pendici del vulcano attivo Tungurahua, dove potremo ammirare la via delle cascate e immergerci nelle terme cittadine.
Andiamo quindi alla scoperta della sierra andina ammirando i panorami che circondano la via dei vulcani: potremo affrontare una breve ascesa sul vulcano Chimborazo dal rifugio Carrel (mt 4800) al rifugio Whimper (mt 5000), per dedicarci poi alla visita della incontaminata e straordinaria laguna Quilotoa. Una ultima fatica verrà premiata dalla visione dei panorami mozzafiato dal vulcano Cotopaxi, dove se le condizioni meteorologiche lo consentiranno attaccheremo la breve salita al rifugio a quota 5.000 metri. Proseguiamo quindi il nostro itinerario dedicandoci alla escursione sul trenino indio di Alausi fino alla Nariz del Diablo e immergendoci infine a Guamote nel mercato più bello, genuino e interessante dell’intero viaggio, con uno splendido spettacolo di indios e di mercanzie. Dopo una visita Ingapirca, il sito inca più famoso dell'Ecuador, raggiungiamo quindi la città coloniale di Cuenca. Il parco di El Cajas dista solo 40 km e lo si raggiunge attraverso splendide vallate. È un vasto pianoro a 3.800 metri riccodi laghetti e piccoli rilievi isolato e dimenticato dal turismo. Da qui raggiungiamo quindi la costa e la città diGuayaquil, base di partenza per la crociera alle Isole Galapagos dove trascorreremo una intera settimana da un’isola all’altra alla scoperta di una natura incredibilmente ricca sia sulle isole che nelle acque del mare. Durante la crociera trattamento di pensione completa (escluse bibite e acqua minerale) e pernottamenti in cabine da due o quattro cuccette. 

CROCIERA GALAPAGOS
La crociera alle Galapagos costituisce un’esperienza unica ed eccezionale, si sviluppa nell’Arcipelago di Colònmeglio conosciuto come Arcipelago delle Galapagos dal nome delle enormi tartarughe che vi abitano. Le isole, distanti circa 1000 km dalle coste dell’Ecuador, sono raggiungibili in aereo da Quito o Guayaquil per i due aeroporti che servono l’arcipelago, Baltra (Puerto Ayora) e San Cristobal (Puerto Baquerizo). Le crociere possono iniziare da uno di questi due porti e seguono un itinerario classico che, nella durata di otto giorni, sette notti, comprende le isole più interessanti: Baltra, Santa Fe, San Cristobal, Espanola, Floreana, Santiago con Bartolome, Seymour, Plazas. L’itinerario può essere modificato con l’accordo del capitano e isole più lontane, come Isabella e le remote Genovesa e Marchena, potrebbero essere incluse nella crociera, ma occorre considerare le enormi distanze che possono richiedere anche 10 ore di navigazione. L’itinerario classico è ben equilibrato e permette di visitare i diversi ambienti e di entrare in contatto pressoché con tutte le specie di animali presenti nelle isole. La giornata tipo in corso di crociera è densa di attività: dopo una abbondante prima colazione si scende a terra per una escursione a piedi che può durare anche due o tre ore, alcune ore vengono dedicate ai bagni e snorkelling (pinne e maschera da portare) nel tardo pomeriggio o in serata si parte per la navigazione notturna in modo di essere l’indomani di buon ora alla prossima isola. A Puerto Ayora dedicheremo una giornata alla visita della Stazione Scientifica C. Darwin. Poi il volo per Quito con una sola grande certezza quella di ritornare su queste isole incantate!!! Poi il volo per l'Italia.

cliccare qui per ulteriori informazioni

 

Venerdì 

13 Novembre 2009

Nepal: tra terra e cielo

di Aldo Lardizzone

per contattare l'autore:
tel . 
e-mail: mail@aldolardizzone.it
ito web: 


La valle di Kathmandu, Pokhara, nello scenario della Grande Himalaya: un viaggio tutto dedicato al Nepal, il piccolo paese himalayano, dove gentilezza e dolcezza sono di casa, espresse nel saluto 'Namaste' che si porta con le mani giunte e che vuol dire 'Che tutte le qualità che sono in te siano benedette da Dio. Ti porgo il mio saluto'. Andiamo alla scoperta di questo paese per tuffarci nella vita, in alcuni angoli del paese, di sapore medioevale, di Kathmandu e della sua valle, di Pokhara, per percorrere facili sentieri ai piedi dei bianchi colossi himalayani coperti di neve e di ghiacci eterni.

cliccare qui per ulteriori informazioni

 

Venerdì 

30 Ottobre 2009

Cameroun

di Silvia Galdi

per contattare l'autore:
tel . 
e-mail: silgaldi@hotmail.com
sito web: 
Un viaggio affascinante in un paese che rappresenta un crogiuolo di etnie, di antichi regni tribali e coloratissimi mercati, uno dei più importanti crocevia dell’Africa occidentale. Molto interessante il trekking sui Monti Alantika dai Koma, questo popolo che ha conservato, grazie all’isolamento, i propri riti, i costumi e l’abbigliamento tradizionale, le donne indossano ancora un semplice coprisesso di foglie. Altro aspetto interessante di questo viaggio sono i mercati e in particolar modo quello dell’antico lamidato di Rey Bouba, quello di Pouss e il più bello in assoluto di Torou. Coloratissimi e animati da varie etnie: Mandara, Podoko, Fulani, Choa, Kirdi, e le belle donne Goudour della vicina Nigeria che sfoggiano le caratteristiche e coloratissime “calabasses” che indossano come copricapo.
Il Camerun è come un triangolo con la base sulla striscia dell’Equatore e le acque profonde e pescose del Golfo di Guinea e per vertice il lago Ciad nel cuore dell’Africa. Un paese abitato da circa 200 gruppi etnici differenti in cui l’occupazione francese, britannica e tedesca non è riuscita a cancellare il profondo attaccamento a usi, costumi e credenze degli avi.

cliccare qui per ulteriori informazioni

 

Venerdì 

16 Ottobre 2009

California

di Romolo Pomaretti

per contattare l'autore:
tel . 
e-mail: romolo@romolopomaretti.it
sito web: 
"Un immenso Paese dalla bellezza straordinaria, un viaggio in una realtà ricca di sfumature e contraddizioni, eccessi e primati, dove imponenti grattacieli affiancano monumentali capolavori creati dalla natura. Le tappe sono quelle dell' immaginario classico, il mito della costa californiana, i set cinematografici di Hollywood, le spiagge della costa del Pacifico, il Golden Gate di San Francisco, il silenzio dei parchi naturali, le luci scintillanti di Las Vegas, la famigerata Death Valley, fino ad arrivare al Grand Canyon, un incontro indimenticabile con il capolavoro della natura.

Un viaggio unico da vivere on the road, sulle tracce di un mito così profondamente americano."

 

cliccare qui per ulteriori informazioni

 

Venerdì 

2 Ottobre 2009

Sudafrica-Mozambico

Un tuffo nella natura del Parco Kruger in Sud Africa e un tuffo nel mare corallino del Mozambico, due realtà tutte da scoprire

di Aldo Mazzucco

per contattare l'autore:
tel . 338-2218400
e-mail:aldo67a@libero.it
sito web: 
Viaggio intenso ed emozionante, ogni giorno alla scoperta di nuovi scenari e paesaggi, e queste emozioni si possono vivere solo in un continente: l'Africa. Uno dei paesi che rispecchia di piu' il continente africano e' il Mozambico, uno stato che nella sua storia non ha avuto mai pace, solo in questi ultimi 10 anni sembra che si sia stabilizzata la situazione politica-sociale, anche se nella parte nord ci sono ancora delle piccole scorribande e molti campi minati. Ma noi abbiamo toccato la parte centro-merdionale del paese, attraversandolo da ovest ad est entrandoci dal sudafrica e precisamente dal parco Kruger, vivendo un emozione fortissima nel passaggio della frontiera Sudafrica-Mozambico nella cittadina di Pafuri, dove abbiamo notato lo sconvolgente cambio di situazione socio-economico tra questi due paesi confinanti, in soli 50 metri di strada si  passa dal benessere tipo europeo alla fame della vera Africa: sconvolgente.

Il resto del viaggio ve lo raccontero' con le immagini che proiettero'.

 

cliccare qui per ulteriori informazioni