VARIANTI:

 

La stessa ricetta si puo' fare anche al forno. Procedere come segue:

Preparate il cappone come nella ricetta base. Al posto del brodo negli ingredienti va inserito 250 ml. di vino bianco secco.

Accendere il forno sui 190°
Pulire e tagliare le patate in 4 parti
In una teglia sciogliere il burro sul fuoco, unire il cappone  e lasciare rosolare 5 minuti girandolo spesso.
Togliete la teglia dal fuoco, aggiungere il vino, 250 ml di acqua tiepida, la salvia, il rosmarino e aggiustare il sale e il pepe
Porre in forno e lasciare cuocere per circa 2 ore irrorando di tanto in tanto con il condimento di cottura e girandolo ogni tanto

A meta' cottura, rosolate le patate in una padella, estraete brevemente il cappone dal forno e disponete le patate tutto intorno e completate la cottura.

Presentate il cappone come spiegato nella ricetta base.

Ci sono inoltre una serie di varianti, ma non Milanesi. Cambia sostanzialmente il ripieno, preparato con ogni prelibatezza tipica delle varie regioni. In Emilia, il ripieno lo fanno con un mix dei tipici salumi locali, al sud alla carne aggiungono componenti dolci (prugne, pinoli, uva passa) e liquore.