Dentro l'Evento

Precedente Su Successiva

cliccare sulle immagini per ingrandirle

Venerdì 

16 Ottobre 2009

 

 

 

 

 

California

di Romolo Pomaretti

per contattare l'autore:
tel . 
e-mail: romolo@romolopomaretti.it 
sito web:
La California con i suoi circa 36.500.000 abitanti è lo stato più popoloso degli USA e il terzo più grande per estensione dopo l’Alaska e il Texas. Essa si affaccia sull’Oceano Pacifico lungo una linea costiera di oltre 1.200 km e confina a sud con il Messico, a sud-est con l’Arizona, a est con il Nevada e a nord con l’Oregon. La capitale della California è Sacramento, mentre le città principali sono Los Angeles, San Francisco e San Diego.

Da non perdere in California

 Una visita di San Francisco e alla sua Baia, una delle città più cosmopolite del pianeta e assolutamente unica tra quelle americane.
 Godersi il meraviglioso panorama sul mare della California guidando lungo la Highway 1 a Big Sur, a sud di San Francisco.
 Perdersi tra le strade di Los Angeles, delirante megalopoli che con la sua area metropolitana sfiora i 18 milioni di abitanti.
 Il paesaggio lunare della Death Valley, parco nazionale al confine con il Nevada dove durante l’estate le temperature possono superare anche i 50°C.
 Le bellezze naturali dello Yosemite National Park provando a farsi largo tra la folla di turisti che lo prende d’assalto durante tutto l’anno.

Vasta quasi una volta e mezza l’Italia, la California può essere considerata praticamente uno stato a sé stante. Estremamente variegati sono infatti i paesaggi che si possono incontrare, così come gli ambienti climatici e la composizione etnica della popolazione. La California è anche per questo motivo una delle mete principali del turismo diretto verso gli Stati Uniti, dal momento che può offrire un’ampia scelta di attrazioni, nonché di strutture ricettive all’avanguardia. Il metodo migliore per avere un’impressione complessiva dello stato è senz’altro quello di esplorare la California in auto; un soggiorno in California on the road insomma può rappresentare un’esperienza unica e qualcosa di molto simile al viaggio della vita.

Quando andare in California

La maggior parte delle località turistiche californiane sono situate lungo la costa centrale e meridionale che si affaccia sull’Oceano Pacifico e che gode tutto l’anno di un clima piacevole. Per i patiti della spiaggia tuttavia è consigliabile programmare una vacanza tra giugno e settembre. I mesi estivi nelle località costiere inoltre non sono mai troppo caldi o afosi. Il problema piuttosto è l’eccessivo affollamento di turisti che si riversa da queste parti.Discorso opposto invece per i parchi desertici dell’interno, dove l’estate è spesso insopportabile per le altissime temperature che si raggiungono. L’aspetto positivo è che qui a luglio e ad agosto circolano meno turisti, anche se negli ultimi anni il flusso di visitatori provenienti soprattutto dall’Europa è andato aumentando in maniera considerevole.

La parte settentrionale della California presenta caratteristiche climatiche parzialmente differenti dal resto dello Stato. Sia a San Francisco che più a nord verso il confine con l’Oregon, se l’estate generalmente fresca e ventilata è indubbiamente il periodo migliore per una vacanza, l’inverno è sconsigliato in quanto più freddo e piovoso rispetto al sud.Per l’attività sciistica nei resort delle Montagne Rocciose al contrario sono ovviamente i mesi invernali a richiamare il maggior numero di turisti.

Il grado di affollamento è determinato infine anche dalla coincidenza di un viaggio con le principali festività americane o con eventi particolari. Di grande richiamo in California sono soprattutto gli eventi legati a Halloween – in particolare a Los Angeles e ancor più a San Francisco, dove si svolgono pittoresche sfilate lungo le strade del centro.